Caricamento...

Dottrina

Definizione della parola Dottrina

Ultimi cercati: Disconoscente - Dattero - Defalco - Divinizzare - Dragante

Definizione di Dottrina

Dottrina

[dot-trì-na] s.f. [dot-trì-na] s.f.
1 Complesso di conoscenze acquisite con uno studio sistematico SIN cultura, erudizione, sapere: persona di vasta d. 2 ant. Apprendimento, studio 3 Catechismo: la nuova d. della Chiesa 4 dir. Studio, sistemazione, interpretazione del diritto a opera dei giuristi sec. XIII
707     0

Altri termini

Ottobre

Decimo mese dell'anno...
Definizione completa

Diverbio

Alterco, lite, contesa...
Definizione completa

Distribuzione

1 Suddivisione di qlco., anche di astratto, in parti e assegnazione di ciascuna parte al destinatario: d. del bottino, dei...
Definizione completa

Soggettivismo

1 filos. Ogni dottrina che afferma la dipendenza dal soggetto di qualsiasi criterio di verità e di conoscenza 2 estens...
Definizione completa

Pentito

Agg. 1 Che si pente, ravveduto: un peccatore p....
Definizione completa

Pranoterapia

Pratica terapeutica che consiste nel porre le mani sulla parte malata di una persona, ritenendo che da esse si sprigioni...
Definizione completa

Animale 1

1 Ogni organismo sensibile in grado di muoversi spontaneamente, compreso l'uomo 2 Bestia: a. domestico 3 fig. Persona grossolana, rozza:...
Definizione completa

Tartaro 3

Nella mitologia classica, luogo dove Giove precipitò i Titani...
Definizione completa

Programmato

1 Stabilito in base a un programma SIN prestabilito, previsto: rispettare i tempi p. economia p., in cui l'iniziativa privata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti