Caricamento...

Duracino

Definizione della parola Duracino

Ultimi cercati: Deformabilità - Diaclasi - Disincantato - Disponibilità - Disseppellire

Definizione di Duracino

Duracino

[du-rà-ci-no] agg. s. [du-rà-ci-no] agg. s.
agg. Detto di una varietà di pesca o di ciliegia la cui polpa non si distacca dal nocciolo s.f. (spec. pl.) Ciliegia o pesca di tale tipo sec. XIV
488     0

Altri termini

Monaca

1 Religiosa appartenente a un ordine monastico femminile: m. benedettine 2 zool. Denominazione di diversi animali di colore simile a...
Definizione completa

Subcontinente

Geogr. Area di un continente caratterizzata da tratti fisici, geologici o etnici peculiari e omogenei: il s. indiano a. 1970...
Definizione completa

Kit

Insieme di pezzi contenuti in una scatola, con i quali è possibile montare un manufatto, svolgere uno specifico lavoro SIN...
Definizione completa

Galena

Min. Minerale formato da solfuro di piombo, che, in forma di cristalli, era usato in passato nei radioricevitori sec. XVI...
Definizione completa

Uliveto

Vedi oliveto...
Definizione completa

Biciclo

Veicolo a pedali con due ruote, di cui l'anteriore di diametro parecchio maggiore della posteriore SIN velocipede a. 1892...
Definizione completa

Verdeggiante

Ricco di vegetazione, rigoglioso: campagna v. a. 1840...
Definizione completa

Pavimento

1 Strato di rivestimento, di materiali vari, che ricopre il piano di sostegno e di passaggio di ambienti interni di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti