Caricamento...

Diaclasi

Definizione della parola Diaclasi

Ultimi cercati: Deformabilità - Disincantato - Disponibilità - Duracino - Decodificazione

Definizione di Diaclasi

Diaclasi

[dià-cla-si] s.f. inv. [dià-cla-si] s.f. inv.
geol. Spaccatura di una massa rocciosa senza spostamento delle due parti, dovuta a cause meccaniche (p.e. a movimenti tellurici) a. 1925
472     0

Altri termini

Telecomando

1 Azione di controllo e comando a distanza 2 Dispositivo elettronico per il comando a distanza di un apparecchio: il...
Definizione completa

Factotum

Chi, in un posto di lavoro, svolge molte e disparate mansioni SIN uomo di fiducia sec. XVI...
Definizione completa

Pangiallo

Gastr. Dolce natalizio in uso a Roma, a base di farina di granoturco, uva passa, mandorle, noci, pinoli, zucchero, impastati...
Definizione completa

Lacunosità

Presenza di lacune, incompletezza: l. di un testo a. 1987...
Definizione completa

Levigatrice

Macchina usata per levigare a. 1957...
Definizione completa

Fornitura

Servizio di rifornimento...
Definizione completa

Scroccone

Fam. Chi ha l'abitudine di far pagare sempre gli altri o di ottenere qlco. gratis sec. XVII...
Definizione completa

Incursore

Agg. Che compie un'incursione militare: aereo i. s.m. mil. (anche con riferimento a donna) Soldato scelto per operazioni di...
Definizione completa

Vinaio

1 Chi vende vino 2 non com. Oste sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti