Caricamento...

Economia

Definizione della parola Economia

Ultimi cercati: Ergere - Erogazione - Estraneità - Estroverso - Eurostar

Definizione di Economia

Economia

Impiego oculato del denaro
1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare la produzione secondo criteri di e. lavori in e., eseguiti direttamente dal committente 2 estens. Saggia amministrazione dei beni
663     0

Altri termini

Traccheggiare

1 Tergiversare, per rinviare una decisione o un impegno SIN temporeggiare 2 sport. Nella scherma, eseguire manovre intese a studiare...
Definizione completa

Amo

1 Piccolo uncino metallico con due punte divergenti, sul quale si infila l'esca per far abboccare il pesce alla lenza...
Definizione completa

Trarre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Muovere qlcu. o qlco. verso un luogo SIN tirare, trascinare: t. una barca sulla spiaggia...
Definizione completa

Luganega

Salsiccia lunga e stretta da consumare fresca, tipica della Lombardia e del Veneto sec. XIV...
Definizione completa

Tour Operator

Operatore turistico, chi si occupa di organizzare viaggi e gite a. 1981...
Definizione completa

Sporta

1 Borsa capace, di materiale vario, con due manici, usata soprattutto per la spesa quotidiana 2 estens. Quantità di roba...
Definizione completa

Macerato

Agg. 1 Che ha subito un processo di macerazione: carni m. 2 fig. Che sembra una cosa macerata SIN straziato...
Definizione completa

Sovraccoperta

Vedi sopraccoperta...
Definizione completa

Pastorale

Agg. 1 Riguardante i pastori e la pastorizia: cultura p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti