Caricamento...

Estroverso

Definizione della parola Estroverso

Ultimi cercati: Economia - Ergere - Erogazione - Estraneità - Eugenista

Definizione di Estroverso

Estroverso

Nel l. com., aperto, espansivo: un carattere e. • s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. • sec. XVII
agg. psicol. Che tende all'estroversione
709     0

Altri termini

Cascinale

1 Cascina con sovrastante piano abitativo...
Definizione completa

Ruzzare

Riferito a persone o animali, correre e saltare per divertimento sec. XIV...
Definizione completa

Logoro

1 Consumato dall'uso o dal tempo SIN consunto: scarpe l. 2 Stanco, estenuato, sfinito: salute ormai l. 3 fig. Che...
Definizione completa

Gotto

1 Bicchiere grosso con manico, boccale 2 mar. Vaso un tempo usato per raccogliere l'acqua della sentina sec. XIV...
Definizione completa

Acetilato

Agg. chim. Di composto in cui è stato introdotto un radicale acetile s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1970...
Definizione completa

Arpagone 2

Persona avara SIN taccagno a. 1892...
Definizione completa

Enciclopedista

Chi collaborò alla stesura dell'“Encyclopédie” sec. XVIII...
Definizione completa

Sconsigliare

1 Non consigliare una certa cosa a qlcu.: s. il liceo classico a un alunno...
Definizione completa

Didascalia

1 Nei testi teatrali e nei copioni cinematografici, annotazione dell'autore circa la scenografia, la recitazione ecc. 2 Nei film, scritta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti