Caricamento...

Editoria

Definizione della parola Editoria

Ultimi cercati: Esigibile - Pantegana - Parodico - Parafiamma - Prenotare

Definizione di Editoria

Editoria

[e-di-to-rì-a] s.f. [e-di-to-rì-a] s.f.
1 Attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione di libri, di periodici, di informazioni, anche radiofoniche e televisive: legge sull'e. 2 L'insieme degli editori e delle attività connesse con la pubblicazione di libri, giornali a. 1896
747     0

Altri termini

Totalizzatore

1 Sistema di scommesse, diffuso soprattutto negli ippodromi, con il quale si raccolgono le puntate e si distribuisce tale somma...
Definizione completa

Industrializzazione

1 Sviluppo di un'economia industriale: i. dei paesi del terzo mondo 2 Applicazione ad altri settori di attività economica dei...
Definizione completa

Gozzovigliare

Fare gozzoviglie SIN bisbocciare sec. XVII...
Definizione completa

Partecipante

Agg. 1 Che partecipa, prende parte a qlco.: i medici p. al convegno...
Definizione completa

Obbrobrio

1 Causa di disonore, di vergogna...
Definizione completa

Fulminare

V.impers. [non.sogg-v] (aus. essere o avere) Far fulmini: piove, tuona e fulmina v.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu...
Definizione completa

Cadenza

1 Modulazione vocale o sonora prima di una pausa...
Definizione completa

Indipendentista

Sostenitore dell'indipendentismo In funzione di agg., dell'indipendentismo, degli indipendentisti: movimento i. a. 1802...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti