Caricamento...

Parafiamma

Definizione della parola Parafiamma

Ultimi cercati: Editoria - Esigibile - Pantegana - Parodico - Prenotare

Definizione di Parafiamma

Parafiamma

[pa-ra-fiàm-ma] agg. s. inv. [pa-ra-fiàm-ma] agg. s. inv.
agg. Che impedisce il propagarsi delle fiamme: paratia p. s.m. 1 Paratia di materiale non infiammabile usata per isolare locali da incendi o esplosioni 2 Nelle armi da fuoco o nei pezzi di artiglieria, protezione metallica posta all'estremità della canna per smorzare la fiammata dello sparo a. 1958
749     0

Altri termini

Umorale

Agg. 1 Che riguarda gli umori come costituenti del corpo 2 Di umore incostante SIN volubile: carattere u. s.m...
Definizione completa

Ripensamento

1 Rinnovata riflessione su qlco. spec. alla luce di nuovi fatti, di nuove conoscenze 2 Cambiamento di idea, di opinione:...
Definizione completa

Affinazione

Procedimento con il quale si libera una sostanza dalle impurità: a. dell'oro a. 1857...
Definizione completa

Gradualità

Carattere graduale: g. delle riforme a. 1869...
Definizione completa

Colmatura

Riempimento: c. di una zona paludosa sec. XVI...
Definizione completa

Suburra

Plebaglia, gente di malaffare a. 1905...
Definizione completa

Spalletta

1 Sponda di un ponte SIN parapetto 2 Argine artificiale di un corso d'acqua 3 edil. Ciascuno dei due elementi...
Definizione completa

Autocaravan

Furgone sul cui telaio è montata una struttura analoga a un caravan a. 1974...
Definizione completa

Giustacuore

Indumento maschile in uso nel Sei-Settecento, costituito da una giubba piuttosto attillata lunga fino al ginocchio, spesso ricamata sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti