Caricamento...

Elegia

Definizione della parola Elegia

Ultimi cercati: Penati - Piastrina - Universalizzare - Caritatevole - Carioplasma

Definizione di Elegia

Elegia

[e-le-gì-a] s.f. [e-le-gì-a] s.f.
1 Nella letteratura classica, componimento lirico in distici (detti elegiaci) esprimente pensieri e sentimenti personali di tono malinconico 2 Componimento musicale di carattere sentimentale sec. XIV
777     0

Altri termini

LSD

Derivato dell'acido lisergico utilizzato come allucinogeno a. 1968...
Definizione completa

Comare

1 region. Madrina di battesimo o di cresima 2 Vicina di casa in rapporto d'amicizia: le c. del vicinato...
Definizione completa

Cucitura

1 L'attività, l'azione di cucire...
Definizione completa

Furioso

1 Che si abbandona ad atti violenti o è fuori di sé dalla collera: un pazzo f. 2 Che manifesta...
Definizione completa

Robiola

Formaggio dolce non stagionato, confezionato con latte vaccino sec. XVI...
Definizione completa

Sillabazione

Scansione, divisione in sillabe a. 1873...
Definizione completa

Laico

Agg. 1 Che non fa parte del clero...
Definizione completa

Curriculum Vitae

Corso delle vicende biografiche, di studio e lavorative di una persona...
Definizione completa

Insistenza

1 Ostinata perseveranza: l'i. dell'insegnante nel ripetere la lezione 2 Fastidiosa ostinazione nel chiedere SIN petulanza: insopportabile i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti