Caricamento...

Piastrina

Definizione della parola Piastrina

Ultimi cercati: Elegia - Penati - Universalizzare - Caritatevole - Carioplasma

Definizione di Piastrina

Piastrina

[pia-strì-na] s.f. [pia-strì-na] s.f.
1 Sottile elemento metallico forato centralmente, che serve per assicurare il fermo di una vite o di un dado 2 mil. p. di riconoscimento, targhetta metallica recante le generalità del soldato che la porta 3 biol. Elemento corpuscolare del sangue, importante nei processi di emostasi e di coagulazione a. 1824
690     0

Altri termini

Framboise

Lampone, soprattutto in riferimento al colore di tale frutto sec. XVII...
Definizione completa

Inesperto

1 Che non ha conoscenza pratica di qlco.: essere i. di amministrazione...
Definizione completa

Meccanico

Agg. 1 Relativo a una macchina o a un meccanismo: incidente m....
Definizione completa

Frivolo

1 Di scarsa consistenza...
Definizione completa

Sbollire

1 (aus. avere) Detto perlopiù di acqua, smettere di bollire 2 fig. (aus. essere) Detto di passioni e sim., placarsi...
Definizione completa

Balistite

Esplosivo da lancio a base di nitroglicerina e nitrocellulosa a. 1892...
Definizione completa

Centenario

Agg. Che ha compiuto o anche superato i cento anni SIN secolare: albero c. s.m. 1 (f. -ria) Chi...
Definizione completa

Inquisitore

Agg. 1 Che conduce un'indagine, un'inchiesta giudiziaria SIN inquirente: magistrato i. 2 estens. Che scruta per cercare di conoscere, di...
Definizione completa

Semivocale

Ling. Termine spesso usato per designare i, u in qualsiasi dittongo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti