Caricamento...

Elenio

Definizione della parola Elenio

Ultimi cercati: Pauperismo - Molliccio - Palatino 2 - Premestruale - Raro

Definizione di Elenio

Elenio

[e-lè-nio] s.m. ( pl. -ni) [e-lè-nio] s.m. ( pl. -ni)
Pianta erbacea rizomatosa con foglie ovali, rugose e fiori gialli a capolino sec. XV
764     0

Altri termini

Volano

1 mecc. Ruota di metallo o altro materiale molto pesante, fissata a un asse o a un albero motore, che...
Definizione completa

Schiacciante

Di tale evidenza che non lascia alcun dubbio: prova, vittoria s. a. 1877...
Definizione completa

Tentacolare

1 Provvisto di tentacoli o a forma di tentacolo 2 fig. Che avvolge, si infiltra ovunque: città t....
Definizione completa

Elettrocardiogramma

Med. Tracciato che registra le correnti d'azione del cuore e rileva eventuali lesioni, alterazioni del ritmo ecc. a. 1913...
Definizione completa

Grazia

1 Aspetto esteriore di oggetti o persone caratterizzato da bellezza, eleganza, semplicità: la g. di una pittura, di un viso...
Definizione completa

Polluzione

1 Eiaculazione spontanea e involontaria che avviene durante il sonno (più propriamente p. notturna) 2 non com. Stato di inquinamento:...
Definizione completa

Eolico

1 Di Eolo, dio dei venti 2 Relativo al vento o provocato dal vento: energia e. a. 1820...
Definizione completa

Aspecifico

Nel l. scient., che ha la forma, l'aspetto di qlco. a cui tuttavia non appartiene intrinsecamente a. 1942...
Definizione completa

Bacchiatura

L'operazione del bacchiare, soprattutto per la raccolta di particolari frutti: b. delle noci, delle olive...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti