Caricamento...

Grazia

Definizione della parola Grazia

Ultimi cercati: Congiunturale - Delinquente - Saggistica - Stellato - Superbo

Definizione di Grazia

Grazia

Anche con riferimento agli atti e al contegno: muoversi, parlare con g.
1 Aspetto esteriore di oggetti o persone caratterizzato da bellezza, eleganza, semplicità: la g. di una pittura, di un viso
670     0

Altri termini

Affresco

1 Tecnica di pittura consistente nell'impiegare colori diluiti in acqua su una superficie muraria coperta con tre strati di intonaco...
Definizione completa

Eterificazione

Chim. Processo che porta alla formazione di eteri a. 1834...
Definizione completa

Alalà

Presso gli antichi Greci, grido guerresco di esultanza...
Definizione completa

Salivazione

Secrezione di saliva sec. XVIII...
Definizione completa

Offensiva

1 Attacco militare volto a sbaragliare il nemico: sferrare l'o. 2 estens. Azione intesa all'ottenimento di uno scopo: o. sindacale...
Definizione completa

Sensismo

Filos. Dottrina che pone alla base di ogni conoscenza l'esperienza dei sensi a. 1855...
Definizione completa

Tributo

1 Contribuzione in denaro versata per legge dal cittadino allo Stato o agli enti pubblici locali: imporre, pagare un t...
Definizione completa

Raffineria

Impianto industriale in cui viene eseguita la raffinazione di un prodotto, in partic. del petrolio a. 1817...
Definizione completa

Acquisto

1 Acquisizione tramite denaro: a. di un appartamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti