Caricamento...

Eterificazione

Definizione della parola Eterificazione

Ultimi cercati: Parabordo - Provvidenza - Accettabilità - Estenuare - Vandalo

Definizione di Eterificazione

Eterificazione

[e-te-ri-fi-ca-zió-ne] s.f. [e-te-ri-fi-ca-zió-ne] s.f.
chim. Processo che porta alla formazione di eteri a. 1834
648     0

Altri termini

Zonzo

Usato solo nella loc. andare a z., camminare, girare qua e là senza avere una meta precisa sec. XV...
Definizione completa

Fetta

1 Porzione di cibo di vario spessore separata con un taglio: f. di torta, di salame fig. fare a f...
Definizione completa

Tentoni

1 Tastando il terreno circostante con le mani, i piedi o altro, senza la possibilità di vedere, spec. per specificare...
Definizione completa

Pelvi

Anat. Il bacino, inteso come insieme delle ossa in cui esso è strutturato sec. XVIII...
Definizione completa

Broncopolmonite

Med. Infiammazione dei bronchi e dei polmoni a. 1892...
Definizione completa

Mezzana

1 mar. Nei velieri a tre alberi a vele quadre, l'albero poppiero e la vela più bassa di tale albero...
Definizione completa

Angiografia

Med. Evidenziazione radiografica dei vasi sanguigni e linfatici a. 1819...
Definizione completa

Defenestrazione

1 Atto di buttare qlcu. o qlco. giù da una finestra 2 fig. Destituzione, rimozione: la d. di un dirigente...
Definizione completa

Suffragare

1 Rafforzare, convalidare un'idea o un'opinione: questo suffraga la tua ipotesi 2 Pregare o fare opere di carità per le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti