Caricamento...

Provvidenza

Definizione della parola Provvidenza

Ultimi cercati: Eclettismo - Eterosessualità - Plagio - Beneficiato - Amletico

Definizione di Provvidenza

Provvidenza

[prov-vi-dèn-za] s.f. [prov-vi-dèn-za] s.f.
1 (freq. con iniziale maiusc.) Ordine con cui Dio indirizza le cose umane al fine previsto: p. divina 2 fig. Avvenimento inatteso che favorisce, che risolve una situazione difficile: la vincita è stata una vera p. 3 (spec. pl.) Provvedimento economico preso dallo stato, o da un ente locale, a favore di categorie di cittadini in condizioni di necessità: provvidenze a favore dei pensionati sec. XIII
725     0

Altri termini

Stireria

Laboratorio o locale attrezzato per la stiratura della biancheria a. 1891...
Definizione completa

Match

Sport. Gara, partita tra due squadre...
Definizione completa

Lega 3

Unità di misura della distanza, di valore variabile a seconda dei paesi, oggi in uso nei sistemi anglosassoni e pari...
Definizione completa

Commissionare

Dare incarico a qlcu. di eseguire qlco.: c. un dipinto a un artista...
Definizione completa

Superstizioso

Agg. 1 Che crede nella superstizione: tipo s. 2 Proprio della superstizione...
Definizione completa

Cedronella

Pop. Melissa, così detta per il delicato profumo di cedro sec. XVI...
Definizione completa

Negus

In Etiopia, titolo di monarca sec. XVI...
Definizione completa

Calefazione

Fis. Fenomeno per cui un liquido versato su una superficie metallica rovente non entra in ebollizione ma dà luogo a...
Definizione completa

Protiro

1 archeol. Nella casa romana, passaggio che collegava l'ingresso all'atrio 2 arch. Nelle chiese antiche, piccolo atrio antistante la porta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti