Caricamento...

Plagio

Definizione della parola Plagio

Ultimi cercati: Eclettismo - Eterosessualità - Provvidenza - Beneficiato - Amletico

Definizione di Plagio

Plagio

Anche, l'oggetto del p.: essere responsabile di un p.
1 Attribuzione al proprio ingegno di un'opera altrui, o di parti di essa
534     0

Altri termini

Rondismo

Movimento letterario sorto nel 1919, di cui era espressione la rivista romana “La Ronda”, che proponeva un ritorno ai modelli...
Definizione completa

Perdindirindina

Perdinci, con una sfumatura scherzosa a. 1922...
Definizione completa

Schermare

Coprire o proteggere qlco. con uno schermo: s. una lampada sec. XIV...
Definizione completa

Bottiglione

Bottiglia della capacità di 1,5-2 litri o più sec. XVI...
Definizione completa

Ossitono

Ling. Di parola di due o più sillabe, che ha tonica l'ultima sillaba SIN tronco (p.e. “città”, “partirò”) In...
Definizione completa

Pointer

Cane da ferma agile e slanciato, con muso allungato, orecchie pendenti, pelo lustro e raso di colore bianco macchiato di...
Definizione completa

Ancia

Mus. Lamina o lingua flessibile che, posta all'imboccatura di strumenti a fiato, provoca la vibrazione della colonna d'aria producendo il...
Definizione completa

Taglierina

1 Macchina per tagliare materiali vari (carta, tessuti, plastiche, metalli ecc.) 2 Piccolo attrezzo formato da una lama a...
Definizione completa

Giuliano 2

Di Giulio Cesare calendario g., quello introdotto da Giulio Cesare che fissa la durata dell'anno in 365 giorni e colloca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti