Caricamento...

Tributo

Definizione della parola Tributo

Ultimi cercati: Assemblaggio - Compartecipe - Mirmidone - Modulo - Piccolezza

Definizione di Tributo

Tributo

[tri-bù-to] s.m. [tri-bù-to] s.m.
1 Contribuzione in denaro versata per legge dal cittadino allo Stato o agli enti pubblici locali: imporre, pagare un t. 2 fig. Prestazione, atto che si compie per adempiere a un obbligo, perlopiù di ordine morale, oppure per riconoscere i meriti di qlcu.: dare il proprio t. sec. XIII
818     0

Altri termini

Geosfera

Globo terrestre, orbe terracqueo a. 1970...
Definizione completa

Infuocare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere rovente qlco., riscaldandolo: i. un pezzo di ferro 2 estens. Far diventare qlco. rosso come...
Definizione completa

Vicenda

1 Avvenimento o serie di avvenimenti che riguardano la vita e la storia di una o più persone: v. liete...
Definizione completa

Inaugurale

Di inaugurazione: discorso i. sec. XVIII...
Definizione completa

Esordire

[sogg-v-prep.arg] 1 Iniziare un discorso con una certa modalità: il relatore esordì con una battuta...
Definizione completa

Ferraio

Che lavora il ferro, usato solo nella loc. fabbro f. sec. XIV...
Definizione completa

Jazzista

Chi suona il jazz o in un'orchestra jazz a. 1956...
Definizione completa

Latria

Teol. Nella religione cattolica, culto superiore, riservato soltanto alla Trinità (si distingue dalla dulia, riservata ad angeli e santi) sec...
Definizione completa

Gavone

Mar. Spazio libero a prua e a poppa di un'imbarcazione, dove si depositano gli attrezzi sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti