Caricamento...

Compartecipe

Definizione della parola Compartecipe

Ultimi cercati: Assemblaggio - Mirmidone - Piccolezza - Smarcamento - Spazientito

Definizione di Compartecipe

Compartecipe

[com-par-té-ci-pe] agg. s. [com-par-té-ci-pe] agg. s.
agg. Che ha parte in qlco. insieme con altri: essere c. agli utili di un'azienda s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII
442     0

Altri termini

Metameria

1 biol. Costituzione particolare dell'organismo di vari animali, con ripetizione di parti che comprendono le stesse unità funzionali 2 chim...
Definizione completa

Gallicano

Agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2...
Definizione completa

Occhiceruleo

Che ha gli occhi cerulei a. 1822...
Definizione completa

Discensionale

Che procede dall'alto al basso: correnti d. a. 1970...
Definizione completa

Insolente

Agg. Che non usa il dovuto rispetto, arrogante: persona i....
Definizione completa

Argirismo

Med. Intossicazione cronica da sali d'argento a. 1950...
Definizione completa

Cubitiera

Nelle armature, parte snodata corrispondente al gomito a. 1959...
Definizione completa

Festone

1 Striscia di stoffa o carta, intreccio di foglie e fiori per ornamento di case e strade in occasione di...
Definizione completa

Abracadabra

1 Parola magica dal significato misterioso usata nelle pratiche di guarigione 2 estens. Gioco di parole, indovinello sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti