Caricamento...

Gallicano

Definizione della parola Gallicano

Ultimi cercati: Solfatara - Spiaggia - Supplementare - Cantuccio - Ibis

Definizione di Gallicano

Gallicano

[gal-li-cà-no] agg. s. [gal-li-cà-no] agg. s.
agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2 Proprio del gallicanesimo s.m. (f. -na) Seguace del gallicanesimo a. 1834
486     0

Altri termini

Tu

Pron. pers. di 2ª m. e f. sing. È usato con riferimento alla persona (o anche all'animale, alla cosa personificata...
Definizione completa

Faccia-vista

Usato solo nella loc. a faccia-vista, in edilizia, non coperto da intonaco a. 1987...
Definizione completa

Palmipede

Agg. zool. Di uccello nuotatore con i piedi palmati s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Elioscopio

1 astr. Dispositivo ottico che consente l'osservazione diretta del Sole 2 Eliografo sec. XVIII...
Definizione completa

Insipienza

Stoltezza, ignoranza sec. XIV...
Definizione completa

Arco

1 Arma con cui si lanciano frecce, costituita da un semicerchio di materiale resistente ed elastico, alle cui estremità è...
Definizione completa

Sterratore

Nei lavori edili, addetto a sterrare a. 1865...
Definizione completa

Panna 1

1 Parte più grassa del latte, che affiora spontaneamente in certe condizioni o che si ottiene industrialmente con macchine scrematrici...
Definizione completa

Imprecisabile

Che non può essere esattamente individuato, calcolato: danni i. a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti