Caricamento...

Elioscopio

Definizione della parola Elioscopio

Ultimi cercati: Epistassi - Chiavarda - Calatide - Pubblicitario - Turba 1

Definizione di Elioscopio

Elioscopio

[e-lio-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [e-lio-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
1 astr. Dispositivo ottico che consente l'osservazione diretta del Sole 2 Eliografo sec. XVIII
686     0

Altri termini

Protrombina

Chim., biol. Proteina contenuta nel plasma sanguigno, determinante nella coagulazione del sangue a. 1958...
Definizione completa

Tirannide

1 Governo di un tiranno, spec. in riferimento all'antica Grecia 2 lett. Dittatura sec. XVI...
Definizione completa

Economista

Studioso di economia sec. XVIII...
Definizione completa

Vortice

1 Rapido movimento rotatorio di una massa, perlopiù fluida, attorno a un asse...
Definizione completa

Redigere

1 Scrivere, stendere un testo: r. un verbale 2 Curare la redazione di un giornale, una rivista, un'opera: r. un...
Definizione completa

Ordalia

Nel Medioevo, prova fisica cruenta a cui, presso i popoli germanici, si sottoponeva un accusato a. 1874...
Definizione completa

Canister

Tanica di plastica per il trasporto di liquidi a. 1955...
Definizione completa

Meliga

1 Pianta erbacea perenne avente piccoli fiori gialli in pannocchie, frutti a cariosside, coltivata per alimentazione o come materiale per...
Definizione completa

Zappa

Attrezzo agricolo per lavorare a mano e spec. per spianare la terra, costituito da una lama, infissa perpendicolarmente a un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5965

giorni online

501060

utenti