Elezione
Definizione della parola Elezione
Ultimi cercati: Panteismo - Pericolosità - Periodico 2 - Posteriore - Puntura
Definizione di Elezione
Elezione
[e-le-zió-ne] s.f. [e-le-zió-ne] s.f.
1 Designazione a una carica sulla base di una votazione 2 (al pl.) Scelta, per mezzo del voto dei rappresentanti popolari negli organismi amministrativi, legislativi, e in alcuni paesi anche governativi, dello stato: e. amministrative, politiche 3 Libera scelta patria d'e., paese dove una persona sceglie di vivere sec. XIII
Altri termini
Toc
Voce che riproduce il rumore di un colpo battuto contro una porta, un muro o altro...
Definizione completa
Persistente
1 Che perdura nel tempo SIN continuo, durevole: dolore, tosse p. 2 bot. Di organo vegetale che rimane sulla pianta...
Definizione completa
Protista
(al pl., iniziale maiusc.) Appartenente al regno biologico che comprende organismi unicellulari eucarioti, tra cui i protozoi e alcune...
Definizione completa
Palandrana
1 Ampia e lunga veste da camera per uomo, in uso nel passato 2 Abito ampio, sformato e inelegante, spec...
Definizione completa
Pavimento
1 Strato di rivestimento, di materiali vari, che ricopre il piano di sostegno e di passaggio di ambienti interni di...
Definizione completa
Macabro
Agg. Che desta orrore, spavento SIN funereo, raccapricciante: scene m. gusto m., di chi ama spettacoli raccapriccianti | danza m...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220