Definizione di Ella
Ella
Nel parlato si preferisce ripetere il nome della persona, oppure si usa un nome comune che lo sostituisca o direttamente la forma lei • Come pron. allocutivo, diversamente da Lei, Ella richiede sempr
1 non com. Sostituisce il nome di una persona già citata nel discorso, se occorre un richiamo, spec. a distanza, per ragioni di chiarezza (altrimenti è superfluo). Quando il riferimento deve acquistare risalto, la funzione di sogg. è svolta da lei 2 È usato come forma allocutiva di cortesia, riferita anche a persone di sesso maschile, nel registro più formale, spec. scritto (spesso con iniziale maiusc.), al posto del più comune Lei: come Ella ha appreso dalla mia ultima lettera sec. XIII L'uso del pron. f. ella segue le stesse regole del m. egli, ma è molto più raro, anche nello scritto
Altri termini
Metonimia
Ret. Figura retorica consistente nell'uso di un termine in un sign. diverso da quello usuale, p.e. il nome del...
Definizione completa
Iperbato
Figura retorica che consiste nello spezzare e nell'invertire l'ordine consueto delle parole nella frase sec. XVI...
Definizione completa
Biedermeier
Della cultura e del gusto della Germania tra il Congresso di Vienna e il 1848: letteratura B....
Definizione completa
Assioma
1 filos. Proposizione, posta a base di un ragionamento, che non ha bisogno di dimostrazione perché evidente di per sé...
Definizione completa
Vetrificare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tramutare qlco. in vetro o in una sostanza simile: v. i mattoni 2 Ricoprire qlco. di...
Definizione completa
Manicomio
1 Istituto che, prima di essere soppresso, era destinato al ricovero e alla cura dei malati di mente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220