Caricamento...

Elusione

Definizione della parola Elusione

Ultimi cercati: Ingozzare - Piroettare - Planimetria - Ostinarsi - Smesso

Definizione di Elusione

Elusione

[e-lu-sió-ne] s.f. [e-lu-sió-ne] s.f.
Capacità di evitare, di sottrarsi a qlco. con furbizia e abilità e. fiscale, comportamento del contribuente che, approfittando della complessità delle norme fiscali, riesce a sottrarsi alla tassazione senza cadere nell'illegalità sec. XVIII
713     0

Altri termini

Tracheotomia

Med. Incisione della trachea, per permettere la respirazione quando sia impossibile quella naturale a. 1821...
Definizione completa

Olona

Tessuto pesante di cotone, adatto per tendoni, vele ecc. Anche in funzione di agg. inv.: tela o. a. 1813...
Definizione completa

Malformato

1 Che ha una brutta forma, che non è formato bene SIN difettoso: i pezzi m. vengono scartati 2 biol...
Definizione completa

Rumorio

Rumore persistente, basso e indistinto sec. XVII...
Definizione completa

Interferire

[sogg-v] 1 fis. Detto di due o più onde sonore, luminose o di altro tipo, incontrarsi e originare un'interferenza 2...
Definizione completa

Compatrono

Santo patrono insieme ad altro o altri santi a. 1865...
Definizione completa

Formaldeide

Chim. Aldeide formica, gas prodotto dall'ossidazione dell'alcol metilico...
Definizione completa

Epifisi

Anat. 1 Ghiandola endocrina situata sul mesencefalo 2 Ciascuna delle due estremità rilevate delle ossa lunghe sec. XVI...
Definizione completa

Pastorizia

Attività di allevamento del bestiame e di sfruttamento dei prodotti che se ne ricavano sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti