Caricamento...

Embargo

Definizione della parola Embargo

Ultimi cercati: Esponente - Palamito 1 - Piogeno - Pentimento - Percepibile

Definizione di Embargo

Embargo

[em-bàr-go] s.m. ( pl. -ghi) [em-bàr-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 dir. Sequestro o blocco di navi mercantili estere imposto da uno stato come misura di polizia o come rappresaglia 2 Sospensione delle forniture militari o di altre merci decisa da uno o più paesi nei confronti di altri sec. XVIII
497     0

Altri termini

Gospel

Mus. Genere musicale d'ispirazione religiosa, simile allo spiritual, proprio della cultura popolare afroamericana a. 1936...
Definizione completa

Immaginetta

Piccola immagine devozionale sec. XIV...
Definizione completa

Inestimabile

Superiore a ogni stima e quindi di grandissimo valore, incalcolabile: oggetti antichi e i....
Definizione completa

Dodecagono

Geom. Poligono con dodici lati sec. XVII...
Definizione completa

Ilota

1 Chi apparteneva alla più bassa classe sociale spartana ed era schiavo dello stato 2 fig. Persona schiava della miseria...
Definizione completa

Bounty Killer

Nei film e fumetti western, cacciatore di taglie...
Definizione completa

Ipertrofico

1 med. Caratterizzato da ipertrofia: muscoli i. 2 fig. Ingigantito, accresciuto oltre misura a. 1905...
Definizione completa

Espletamento

Burocr. Esecuzione, disbrigo: e. di una pratica a. 1956...
Definizione completa

Infreddolire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Raffreddarsi infreddolirsi v.rifl. [sogg-v] Prendere freddo a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti