Esponente
Definizione della parola Esponente
Ultimi cercati: Embargo - Palamito 1 - Pentimento - Percepibile - Prelato
Definizione di Esponente
Esponente
[e-spo-nèn-te] s.m. ( anche f. nelle accez. 1 e 2 ) [e-spo-nèn-te] s.m. ( anche f. nelle accez. 1 e 2 )
1 Chi presenta le proprie o le altrui ragioni, spec. nel l. burocr. SIN richiedente 2 estens. Rappresentante di un gruppo, di un movimento: i massimi e. di un partito 3 mat. In una potenza, numero a cui bisogna elevare la base 4 Ciascun lemma di un dizionario o di un'enciclopedia SIN voce sec. XVI
Altri termini
No Comment
Niente, nessun commento, spec. come risposta di persona intervistata che non vuole rilasciare dichiarazioni pubbliche su particolari argomenti Anche in...
Definizione completa
Rutilante
1 lett. Rosso fiammante 2 estens. Sfavillante, splendente, usato spec. nel l. giornalistico: il r. mondo della moda sec. XIV...
Definizione completa
Smontare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scomporre qlco. nei suoi elementi costitutivi: s. un orologio 2 fig. Privare qlcu. della sicurezza, scoraggiarlo:...
Definizione completa
Loop
1 tecn. Struttura o circuito ad anello 2 cine. Cortometraggio proiettato in sequenza ciclica 3 inform. In un programma, ciclo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220