Caricamento...

Emicrania

Definizione della parola Emicrania

Ultimi cercati: Plausibilità - Percorribilità - Perdere - Cavalcatura - Roccioso

Definizione di Emicrania

Emicrania

[e-mi-crà-nia] s.f. [e-mi-crà-nia] s.f.
med. Cefalea localizzata a una regione della testa e accompagnata da disturbi secondari vari (nausea, vomito) SIN com. mal di testa sec. XVI
502     0

Altri termini

Cip 1

Onom. Voce che imita, perlopiù iterata, il cinguettio del passero o di altri uccelli s.m. inv. Il cinguettio stesso:...
Definizione completa

Maieutica

Filos. Metodo d'insegnamento proprio di Socrate, basato sul dialogo e sulla discussione...
Definizione completa

Pira

Catasta di legna per cremare i cadaveri...
Definizione completa

Duna

Formazione sabbiosa delle zone desertiche e dei litorali dovuta all'azione del vento: dune a catena sec. XVI...
Definizione completa

Ingressione

Geogr. i. marina, fenomeno per cui il mare sommerge tratti più o meno ampi di costa a. 1972...
Definizione completa

Spaziare

V.tr. [sogg-v-arg] Aumentare lo spazio, la distanza tra oggetti diversi SIN distanziare: s. i mobili v.intr. (aus. avere)...
Definizione completa

Splitting

1 econ. Nel linguaggio tributario, frazionamento del reddito tra i componenti di una stessa famiglia per ridurne il carico fiscale...
Definizione completa

Convenienza

1 Rispondenza a determinate situazioni o condizioni: una polemica che manca di c. 2 Rispondenza alle norme di convivenza civile...
Definizione completa

Streptomicina

Biol. Antibiotico prodotto da alcuni batteri coltivati industrialmente a tale scopo a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti