Emigrazione
Definizione della parola Emigrazione
Ultimi cercati: Alesatura - Ammonizzazione - Bioenergetica - Quietismo - Mirmecologia
Definizione di Emigrazione
Emigrazione
[e-mi-gra-zió-ne] s.f. [e-mi-gra-zió-ne] s.f.
1 Spostamento da una zona all'altra di persone singole o gruppi in cerca di lavoro o per cause politiche e. interna, quella che avviene da una regione all'altra dello stesso stato | e. esterna, quella che avviene da uno stato all'altro 2 estens. e. di capitali, loro trasferimento all'estero per evadere il fisco o per investimenti 3 Migrazione di animali sec. XIV
Altri termini
Metilico
Chim. Del gruppo in cui è inserito il radicale metile o di composto la cui molecola contiene il radicale metile...
Definizione completa
Miracolo
1 Fenomeno che si verifica in contrasto con le leggi naturali e testimonia dell'intervento di un potere soprannaturale SIN portento:...
Definizione completa
Portamatite
Custodia per riporre matite e penne Anche in funzione di agg.: astuccio p. a. 1958...
Definizione completa
Sviare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Deviare qlco., fargli mutare direzione: s. un colpo di arma da fuoco figg. s. il discorso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220