Caricamento...

Empirismo

Definizione della parola Empirismo

Ultimi cercati: Echidna - Edificare - Pesantezza - Piacevole - Perlomeno

Definizione di Empirismo

Empirismo

[em-pi-rì-smo] s.m. [em-pi-rì-smo] s.m.
1 filos. Posizione filosofica che considera l'esperienza come unica fonte valida di conoscenza 2 Caratteristica di ciò che non è fondato su conoscenze teoriche e scientifiche sec. XVIII
666     0

Altri termini

Caciara

Cagnara, gazzarra: fare un po' di c. a. 1931...
Definizione completa

Hippie

Agg. Che appartiene o si riferisce a un movimento giovanile di contestazione non violenta contro la società consumistica, sorto in...
Definizione completa

Coercizione

Imposizione operata sulla volontà altrui, spec. con l'uso della forza o del ricatto SIN costrizione a. 1812...
Definizione completa

Crocchiare

Produrre un suono sordo, proprio di vasi di terracotta incrinati...
Definizione completa

Contestualità

1 Appartenenza al medesimo contesto 2 burocr. Coincidenza, concomitanza: c. di un atto a. 1964...
Definizione completa

Spacconata

Azione o discorso da spaccone sec. XVIII...
Definizione completa

Sfondare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere il fondo di un oggetto: il peso dei libri ha sfondato la libreria...
Definizione completa

Membranaceo

Costituito da una membrana...
Definizione completa

Punteggiatura

1 Insieme dei segni d'interpunzione, che segnalano sia le articolazioni sintattiche del periodo, sia gli aspetti ritmici e sonori: errori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti