Caricamento...

Enantiotropia

Definizione della parola Enantiotropia

Ultimi cercati: Epilessia - Pole position - Pap-test - Patrigno - Pietrificare

Definizione di Enantiotropia

Enantiotropia

[e-nan-tio-tro-pì-a] s.f. [e-nan-tio-tro-pì-a] s.f.
min. Proprietà per cui due forme cristalline di una stessa sostanza si mutano l'una nell'altra a una temperatura data a. 1892
470     0

Altri termini

Ope Legis

Per effetto di legge, in contrapposizione a ciò che si produce o si ottiene attraverso il normale percorso concorsuale: professori...
Definizione completa

Senno

Avvedutezza, buon senso...
Definizione completa

Laico

Agg. 1 Che non fa parte del clero...
Definizione completa

Cagionevole

Che si ammala facilmente, delicato: salute c. sec. XIV...
Definizione completa

Clitoridectomia

Resezione rituale della clitoride, in uso presso alcuni popoli musulmani a. 1931...
Definizione completa

Estirpazione

1 Sradicamento 2 agr. Eliminazione delle erbe selvatiche con l'estirpatore 3 fig. Eliminazione di qlco., spec. fenomeni culturali, religiosi ecc...
Definizione completa

Senzadio

Chi non ha alcuna fede religiosa, chi non crede in Dio SIN ateo, miscredente...
Definizione completa

Telencefalo

Anat. Parte terminale dei due emisferi cerebrali a. 1905...
Definizione completa

Annebbiamento

1 Diffusione della nebbia 2 fig. Offuscamento di vista...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti