Caricamento...

Epidemia

Definizione della parola Epidemia

Ultimi cercati: Esentare - Spoglio 2 - Galattoforo - Zigzag - Turbo

Definizione di Epidemia

Epidemia

[e-pi-de-mì-a] s.f. [e-pi-de-mì-a] s.f.
1 med. Presenza in una regione di molti casi di una malattia contagiosa: e. di tifo 2 fig. Ampia diffusione di un costume, di un comportamento spec. negativo: la corruzione è diventata un'e. sec. XIII
856     0

Altri termini

Insetto

1 Denominazione corrente di piccolo animale invertebrato con il corpo diviso in capo, torace, addome, tre paia di zampe e...
Definizione completa

Deteinato

Quasi completamente privato di teina: tè d. a. 1984...
Definizione completa

Tafferuglio

Confusa e rumorosa rissa sec. XV...
Definizione completa

Corsa

1 Andatura, movimento veloce: a passo di c....
Definizione completa

Pio 2

Onom. Voce, perlopiù ripetuta, che imita il pigolare dei pulcini e degli uccellini da nido s.m. inv. Il pigolio...
Definizione completa

Completamento

Compimento: c. dei lavori a. 1812...
Definizione completa

Autosuggestione

Suggestione che proviene dalla coscienza stessa del soggetto a. 1886...
Definizione completa

Saxhorn

Mus. Strumento a fiato in ottone simile al flicorno, con bocchino a forma di tazza, tubo conico ravvolto su se...
Definizione completa

Claudicante

1 Zoppicante 2 fig. Imperfetto: il mio inglese è molto c. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti