Caricamento...

Esentare

Definizione della parola Esentare

Ultimi cercati: Epidemia - Spoglio 2 - Galattoforo - Zigzag - Turbo

Definizione di Esentare

Esentare

[e-sen-tà-re] v.tr. (esènto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [e-sen-tà-re] v.tr. (esènto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Esonerare, dispensare qlcu. da un obbligo: e. qlcu. dalle tasse sec. XIV
445     0

Altri termini

Sbriciolare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre qlco. in briciole SIN sminuzzare: s. il pane...
Definizione completa

Legittimario

Dir. Erede cui è riservata per legge una parte del patrimonio, indipendentemente dal testamento a. 1894...
Definizione completa

Intemperanza

1 Incapacità di moderarsi nell'appagamento di istinti, di bisogni SIN incontinenza 2 (spec. pl.) Atto, comportamento, espressione che denota...
Definizione completa

Conservazione

1 Durata scevra da alterazioni SIN mantenimento: c. degli alimenti istinto di c., tendenza innata e comune a uomini e...
Definizione completa

Evidenziare

1 Mettere in evidenza, segnalare qlco., anche con un evidenziatore: e. le date da ricordare 2 Portare alla luce, far...
Definizione completa

Integrazione

1 Completamento di qlco. attraverso l'aggiunta di ciò che è mancante, necessario o serve a migliorare: i. salariale 2 Unificazione...
Definizione completa

Accidempoli

Fam. Accipicchia, accidenti (esprime disappunto, fastidio o meraviglia) In funzione di s.m. inv.: non m'importa un a. a...
Definizione completa

Onda

1 Oscillazione di una massa d'acqua che si alza e si abbassa al di sopra e al di sotto del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti