Epperò
Definizione della parola Epperò
Ultimi cercati: Pavimentare - Peretta - Peripatetica - Pesca 2 - Recuperabile
Definizione di Epperò
Epperò
[ep-pe-rò] o e però cong. testuale [ep-pe-rò] o e però cong. testuale
1 lett. Perciò, per questa ragione, quindi: “Un individuo isolato, cioè avulso dalla realtà […] sarebbe qualcosa di astratto epperò di assurdo” (Croce) 2 E però, e tuttavia, ma: “tutti allegri per vedere un uomo. E però ognuno di costoro avrà il suo diavolo che lo tormenti” (Manzoni) sec. XIV
Altri termini
Menare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 region. Condurre, guidare persone, animali o cose verso o attraverso un luogo: m. il bestiame...
Definizione completa
Nappa
1 Specie di fiocco formato da fili annodati a un capo, posto all'estremità di cordoni o per ornamento di tende...
Definizione completa
-lalia
Secondo elemento di composti del l. medico nei quali significa “atto, modo di parlare” (coprolalia)...
Definizione completa
Adesivo
Agg. 1 Che aderisce, che si attacca 2 Che serve a tenere unito, ad attaccare: nastro a. s.m. 1...
Definizione completa
Incantare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Formulare un incantesimo, privando qlcu. di volontà o di coscienza...
Definizione completa
Punto 2
Avv. 1 Per nulla, affatto, perlopiù preceduto da negazione: non sono p. soddisfatto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220