Menare
Definizione della parola Menare
Ultimi cercati: Largo - Microscopico - Sincrono - Vibrazione - Metonimico
Definizione di Menare
Menare
[me-nà-re] v. (méno ecc.) [me-nà-re] v. (méno ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 region. Condurre, guidare persone, animali o cose verso o attraverso un luogo: m. il bestiame al pascolo figg. m. vanto di qlco., esserne orgogliosi | nel detto m. il can per l'aia, tergiversare 2 Assestare, vibrare colpi con violenza a qlcu.: m. uno schiaffo al compagno [sogg-v-arg] 1 Agitare, scuotere qlco.: m. la coda, la frusta m. le mani, picchiare fig. m. scandalo, suscitarlo 2 fam. Battere, percuotere qlcu.: mi ha menato [sogg-v-arg+compl.pred] Trascorrere un periodo di tempo con determinate caratteristiche: m. una vita grama menarsi v.rifl. [sogg-v] fam. Detto di due o più persone, picchiarsi vicendevolmente: i giocatori si sono menati sec. XIII
Altri termini
Interiorizzazione
1 Intensa, intima acquisizione di fatti e aspetti della realtà: i. dei valori di giustizia e di libertà 2 Accresciuta...
Definizione completa
Offrire
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere qlco. di utile o gradito a disposizione di qlcu. SIN dare, porgere: o. servizi...
Definizione completa
Legittimità
1 Condizione, caratteristica di ciò che è conforme alla legge o al diritto: l. di un ordine, di un comportamento...
Definizione completa
Gemellaggio
Apparentamento ideale tra due città, due società sportive, due scuole, ecc. a. 1958...
Definizione completa
Arsenico
Agg. chim. Contenente arsenico pentavalente: acido a. s.m. (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo As, semimetallo, molto tossico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136