Caricamento...

Equilibratore

Definizione della parola Equilibratore

Ultimi cercati: Precettare - Papavero - Peonia - Perdita - Poppa 1

Definizione di Equilibratore

Equilibratore

[e-qui-li-bra-tó-re] agg. ( f. -trice) [e-qui-li-bra-tó-re] agg. ( f. -trice)
1 Che mette in equilibrio o lo conserva: macchina e. 2 fig. Che evita il prevalere di una parte sull'altra nei rapporti interpersonali, politici ecc.: avere una funzione e. a. 1855
662     0

Altri termini

Rendita

Provento derivante dalla proprietà di un bene r. fondiaria, quella derivata dalla proprietà terriera | r. catastale, reddito imponibile di...
Definizione completa

Rodilegno

Insetto le cui larve rodono il legno scavandovi lunghe gallerie a. 1959...
Definizione completa

Canonista

Studioso di diritto canonico sec. XIV...
Definizione completa

Gonna

Indumento femminile che copre il corpo dalla vita in giù SIN sottana: g. corta, lunga, g. a pieghe g. pantalone...
Definizione completa

Metropolita

Nelle Chiese cattolica e anglicana, arcivescovo di una circoscrizione ecclesiastica (diocesi metropolitana) costituita da varie diocesi sec. XVI...
Definizione completa

Genetliaco

Relativo alla nascita giorno g. (anche, come s.m., il g.), compleanno sec. XV...
Definizione completa

Fascicolo

1 Gruppo di documenti e altre carte relativi a una pratica o a una persona SIN incartamento, dossier 2 Opuscolo...
Definizione completa

Maniero

Nel Medioevo, dimora dei feudatari minori...
Definizione completa

Sostenuto

Agg. 1 Protetto, favorito: candidato ben s. 2 Compassato e austero, senza cordialità: contegno, tono s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti