Caricamento...

Metropolita

Definizione della parola Metropolita

Ultimi cercati: Corbezzola - Sartorio - Imbottavino - Fresa - Landa 1

Definizione di Metropolita

Metropolita

[me-tro-po-lì-ta] s.m. ( pl. -ti) [me-tro-po-lì-ta] s.m. ( pl. -ti)
Nelle Chiese cattolica e anglicana, arcivescovo di una circoscrizione ecclesiastica (diocesi metropolitana) costituita da varie diocesi sec. XVI
450     0

Altri termini

Verdicchio

Vitigno marchigiano e abruzzese che produce un'uva verde-giallastra...
Definizione completa

Riformismo

Orientamento politico che si propone di modificare gradualmente l'ordinamento della società e dello Stato attraverso una serie di riforme a...
Definizione completa

Pap-test

Med. Test per la diagnosi precoce dei tumori e di altre malattie dell'apparato genitale femminile a. 1962...
Definizione completa

Epsomite

Min. Solfato di magnesio in cristalli incolori...
Definizione completa

Occidente

1 (solo sing.) La parte di orizzonte dove tramonta il sole SIN ovest, ponente: navigare verso o. 2 estens...
Definizione completa

Sottopasso

Sottopassaggio a. 1963...
Definizione completa

Polvere

1 Complesso di minutissime particelle di terra secca, sollevato dal vento e depositato ovunque: nuvoli di p....
Definizione completa

Stemperare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sciogliere qlco. in un liquido, fino a ottenerne un impasto omogeneo SIN diluire: s. la farina...
Definizione completa

Coatto

Agg. Imposto forzatamente, obbligatorio domicilio c., un tempo, obbligo di risiedere in un dato luogo, imposto dall'autorità a persone ritenute...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti