Caricamento...

Equilibratura

Definizione della parola Equilibratura

Ultimi cercati: Etesii - Passante - Piffero - Prigioniero - Kolossal

Definizione di Equilibratura

Equilibratura

[e-qui-li-bra-tù-ra] s.f. [e-qui-li-bra-tù-ra] s.f.
Realizzazione o ricerca dell'equilibrio e. delle ruote, correzione degli squilibri nella distribuzione delle masse nei copertoni degli autoveicoli a. 1938
516     0

Altri termini

Strozza

1 pop. In senso scherz., gola 2 Scalpello per la pulitura dei metalli sec. XIV...
Definizione completa

Gestionale

Proprio di una gestione dal punto di vista giuridico o amministrativo: bilancio g. a. 1960...
Definizione completa

Ipermercato

Supermercato di vaste proporzioni localizzato al di fuori dell'area urbana, in punti strategici di intenso traffico a. 1973...
Definizione completa

Voglioso

1 Riferito a persona, intensamente e capricciosamente desideroso...
Definizione completa

Eticità

Carattere etico a. 1911...
Definizione completa

Rettifica

1 Modifica di qlco. volta al miglioramento, all'eliminazione di errori, di imprecisioni ecc. SIN correzione: r. dei confini 2 Nel...
Definizione completa

Cautelare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Proteggere qlcu. o qlco. SIN salvaguardare, tutelare: c. i propri interessi cautelarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Difendersi...
Definizione completa

Venale

1 Che può essere comprato o venduto SIN commerciale: stabilire il prezzo v. di un'opera d'arte 2 Che viene fatto...
Definizione completa

Sfasamento

1 In elettrotecnica, differenza di fase fra due grandezze che oscillano con la stessa frequenza: s. della corrente elettrica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti