Erede
Definizione della parola Erede
Ultimi cercati: Pandemia - Pergamenaceo - Esperidio - Etos - Pastore
Definizione di Erede
Erede
L'e. al trono || e. testamentario, quello indicato nel testamento | e. legittimo, quello che è tale per legge in mancanza di un valido testamento | e. legittimario (o necessario), persona alla quale
1 dir. Chi succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni e dei diritti e doveri ad essi connessi: nominare un e.
Altri termini
Maldicente
Agg. Di persona che sparla degli altri: una donna m. s.m. e f. Persona maligna e pettegola che sparla...
Definizione completa
Scoglio
1 Porzione di roccia che emerge dalla superficie del mare, di laghi o di fiumi 2 fig. Ostacolo, difficoltà: lo...
Definizione completa
Frontista
1 dir. Proprietario di fondi o edifici che hanno la fronte rivolta verso una strada o un corso d'acqua 2...
Definizione completa
Vertenza
Controversia, lite ancora in atto: v. giudiziaria, sindacale sec. XVIII...
Definizione completa
Passeur
Chi, dietro pagamento, fa passare il confine clandestinamente a merci o uomini a. 1991...
Definizione completa
Infero
Agg. 1 lett. Inferiore 2 Del regno dei morti: divinità i. s.m. (al pl.) Nell'antica religione pagana, l'oltretomba...
Definizione completa
Echino
1 zool. Riccio di mare 2 arch. Elemento a forma di anello schiacciato interposto fra la colonna e l'abaco dei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220