Caricamento...

Ermeneuta

Definizione della parola Ermeneuta

Ultimi cercati: Per - Ricucitura - Pertica - Psichico - Riattivare

Definizione di Ermeneuta

Ermeneuta

[er-me-nèu-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti) [er-me-nèu-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti)
Chi studia e interpreta documenti antichi SIN esegeta a. 1923
760     0

Altri termini

Spot

1 Breve intervento pubblicitario o propagandistico trasmesso alla televisione o alla radio 2 Tipo di riflettore che proietta un fascio...
Definizione completa

Matroneo

Arch. Galleria riservata alle donne che corre su ciascuna delle navate laterali delle basiliche paleocristiane e romaniche a. 1834...
Definizione completa

Prenotare

V.tr. [sogg-v-arg] Fissare in precedenza qlco., farlo riservare per sé: p. due posti al ristorante...
Definizione completa

Scaracchio

Pop. Sputo pieno di catarro sec. XVII...
Definizione completa

Monottongo

Ling. Presenza di una vocale unica in contesti dove può comparire anche un dittongo (p.e. core contiene il m...
Definizione completa

Ne 2

Forma atona del paradigma del pron. noi, usata come compl. oggetto, di termine, vantaggio ecc., al posto di ci: “A...
Definizione completa

Buddista

Seguace del buddismo Anche in funzione di agg.: popolazione b. a. 1843...
Definizione completa

Imballaggio

1 Sistemazione di una merce, di un oggetto da trasportare, in appositi contenitori o involucri in modo che resti integra...
Definizione completa

Antielmintico

Agg. med. Di farmaco che elimina i parassiti intestinali s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti