Erudito
Definizione della parola Erudito
Ultimi cercati: Cartiglio - Nepente - Imbottigliamento - Giungla - Gremire
Definizione di Erudito
Erudito
Con valore spreg., chi possiede molte nozioni non criticamente approfondite: più che un uomo di cultura è un e. • sec. XIV
agg. 1 Di persona che possiede una notevole quantità di nozioni SIN dotto 2 Che denota un grande lavoro di documentazione: ricerca e. s.m. (f. -ta) Persona colta, dotata di erudizione
Altri termini
Progetto
1 Studio preparatorio di un'opera, di un'impresa SIN piano, programma: p. di rilancio del turismo...
Definizione completa
Chiaro
Agg. 1 Luminoso, illuminato: una c. giornata di primavera 2 Terso, puro: acqua c. 3 Di colore che si discosta...
Definizione completa
Enarmonia
Mus. 1 Nella musica greca antica, uso di intervalli di grandezza inferiore al semitono, riducibili a un quarto di tono...
Definizione completa
Ruffianeria
1 Tendenza a ingraziarsi qlcu. con modi servili, con l'adulazione 2 Azione, comportamento che denotano tale tendenza sec. XIV...
Definizione completa
Sforbiciare
V.tr. [sogg-v-arg] Tagliuzzare qlco. con le forbici v.intr. (aus. avere) [sogg-v] sport. Eseguire una sforbiciata a. 1917...
Definizione completa
Spendibile
1 Che può essere speso o dato in pagamento: somma s. 2 fig. Utilizzabile, adoperabile: argomento s....
Definizione completa
Imborghesimento
Assunzione della mentalità borghese, adeguamento alla vita, alle consuetudini borghesi a. 1952...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304