Caricamento...

Esecrazione

Definizione della parola Esecrazione

Ultimi cercati: Epatosi - Esclusiva - Esistere - Espungere - Etnologo

Definizione di Esecrazione

Esecrazione

[e-se-cra-zió-ne] s.f. [e-se-cra-zió-ne] s.f.
Sentimento di repulsione e di condanna SIN abominio: suscitare e. sec. XIV
668     0

Altri termini

Elettroscopio

Fis. Strumento per rivelare la presenza di cariche elettriche nei corpi a. 1820...
Definizione completa

Inclusione

1 Inserimento di qlco. o di qlcu. in una serie, in un insieme preesistente: i. di nuovi nominativi in una...
Definizione completa

Referenza

Informazione sulle qualità morali e sulle capacità professionali di qlcu. o sulla consistenza commerciale di un'impresa: avere buone, cattive r...
Definizione completa

Centellinare

1 Bere una bevanda a piccoli sorsi: c. un liquore...
Definizione completa

Pesatura

Misurazione o controllo del peso di qlcu. o qlco.: eseguire la p. della merce sec. XIV...
Definizione completa

Soppressata

Salume di carne di maiale tritata e insaccata con sale e spezie sec. XVI...
Definizione completa

Rimessaggio

Deposito, in locali attrezzati, di barche, roulotte o altri veicoli nel periodo in cui non sono utilizzati a. 1963...
Definizione completa

Ecogoniometro

Mar. Apparecchio a ultrasuoni che consente di localizzare corpi, ostacoli sommersi SIN sonar a. 1948...
Definizione completa

Chiarimento

Spiegazione, delucidazione che serve a rendere più chiaro, più comprensibile e giustificabile qlco.: dare chiarimenti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti