Caricamento...

Inclusione

Definizione della parola Inclusione

Ultimi cercati: Bilanciato - Credulo - Sollecitudine - Sovra- - Bugno

Definizione di Inclusione

Inclusione

[in-clu-sió-ne] s.f. [in-clu-sió-ne] s.f.
1 Inserimento di qlco. o di qlcu. in una serie, in un insieme preesistente: i. di nuovi nominativi in una lista 2 mat. relazione d'i., quella che si verifica tra due insiemi quando uno è incluso nell'altro sec. XVI
789     0

Altri termini

Ton 1

Voce che riproduce il suono emesso da un rintocco, spec. da una serie di rintocchi di campana a. 1842...
Definizione completa

Peninsulare

Di penisola, relativo a una penisola: popolazione p....
Definizione completa

Hybris

Nell'antica Grecia, presunzione di forza, di potenza, propria dell'uomo che offende gli dei e ne provoca la vendetta a. 1947...
Definizione completa

Centodieci

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e dieci unità (scritto 110 in cifre arabe, CX in numeri...
Definizione completa

Omeoteleuto

Agg. ling. Che ha desinenza uguale o simile s.m. Procedimento retorico che consiste nel dare terminazione uguale o simile...
Definizione completa

Quarta

1 Quarta parte di un tutto sottinteso, spec. come unità di misura 2 Posizione corrispondente al numero quattro in una...
Definizione completa

Ricettario

1 Raccolta di ricette: r. di cucina 2 med. Blocco di fogli di carta intestata su cui i medici scrivono...
Definizione completa

Grafomania

Bisogno morboso di scrivere...
Definizione completa

Gragnola

1 Grandine fitta ma di modesta dimensione 2 fig. Fitta serie di colpi o altro che si abbattono su qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti