Caricamento...

Gragnola

Definizione della parola Gragnola

Ultimi cercati: Bacca - Busecchia - Naufrago - Silicio - Superteste

Definizione di Gragnola

Gragnola

[gra-gnò-la] s.f. [gra-gnò-la] s.f.
1 Grandine fitta ma di modesta dimensione 2 fig. Fitta serie di colpi o altro che si abbattono su qlcu. o su qlco. SIN scarica: g. di pugni, di domande sec. XIII
489     0

Altri termini

Zulu

Agg. Che appartiene o si riferisce a un gruppo etnico di pelle nera e di lingua bantu stanziato nel Natal...
Definizione completa

Miniatore

1 Artista che esegue miniature: i m. toscani 2 fig. Pittore, scultore o scrittore che perfeziona la sua opera anche...
Definizione completa

Animalista

Chi difende gli animali dallo sfruttamento dell'uomo a. 1913...
Definizione completa

Scissione

1 Separazione in due o più parti di una realtà unitaria: s. di una cellula s. nucleare, divisione del nucleo...
Definizione completa

Maschile

Agg. Di, da maschio (contrapposto a femminile) SIN mascolino, virile: abiti m. genere m., categoria grammaticale che designa esseri animati...
Definizione completa

Wagon-lit

Vagone letto a. 1901...
Definizione completa

Pacatezza

Calma, tranquillità nel parlare e nel comportarsi: discutere con p. sec. XVIII...
Definizione completa

Giacenza

1 Permanenza, deposito: merci in g. alla dogana 2 (spec. pl.) Merce rimasta invenduta: svendere le g. a. 1840...
Definizione completa

Tiremmolla

1 mar. Manovra che consiste nel tirare tutti i bracci dei pennoni da un lato 2 fig. Alternarsi di concessione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti