Caricamento...

Naufrago

Definizione della parola Naufrago

Ultimi cercati: Bacca - Busecchia - Silicio - Superteste - Nidificare

Definizione di Naufrago

Naufrago

[nàu-fra-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -ghi f. -ghe) [nàu-fra-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -ghi f. -ghe)
Passeggero perito o più com. sopravvissuto a un naufragio: soccorrere i n. sec. XIV
477     0

Altri termini

Abbondare

(aus. essere) [sogg-v] Essere presente in grande numero o quantità: nel paese abbondano le risorse (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1...
Definizione completa

Girandola

1 Fuoco d'artificio costituito da una ruota che gira vorticosamente 2 Giocattolo costituito da un'elica di plastica che gira al...
Definizione completa

Zebra

1 Denominazione comune di vari mammiferi, diffusi nelle savane africane, simili al cavallo e dotati di un mantello a strisce...
Definizione completa

Anomalo

Che fa eccezione rispetto alla norma SIN abnorme, irregolare: comportamento a....
Definizione completa

Tripla

Nei giochi a pronostici, combinazione che prevede tutte e tre le soluzioni possibili a. 1812...
Definizione completa

Lariano

Agg. Di Como, relativo al lago di Como (detto anche Lario) s.m. (f. -na) 1 Nativo, abitante di Como...
Definizione completa

Bardo

1 Presso gli antichi popoli celti, cantore e poeta epico 2 estens. Vate: il b. della rivoluzione sec. XVIII...
Definizione completa

Monomio

Mat. La più semplice espressione algebrica, costituita dal prodotto di un coefficiente (espresso da un numero) per ogni variabile (espressa...
Definizione completa

Imminenza

Prossimità di un avvenimento: l'i. di un pericolo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti