Caricamento...

Esegesi

Definizione della parola Esegesi

Ultimi cercati: Birro - Augure - Ciccia - Striato - Frode

Definizione di Esegesi

Esegesi

[e-se-gè-si] s.f. inv. [e-se-gè-si] s.f. inv.
Spiegazione di un testo (giuridico, letterario o sacro) basata sul suo studio critico sec. XVIII
787     0

Altri termini

Perlaceo

Relativo alla perla o alla madreperla in genere: pesca p....
Definizione completa

Rete

1 Attrezzo costituito da un intreccio, a maglie più o meno fitte, di fili di fibre naturali o artificiali, usato...
Definizione completa

Miserabile

Agg. 1 Degno di compassione per le sue condizioni, per la sua sorte ecc.: vivere in condizioni m. 2...
Definizione completa

Clisma

Med. Clistere a. 1830...
Definizione completa

Livellario

Agg. Proprio del contratto di livello, dato a livello: fondi l. s.m. (f. -ria) Persona a cui si assegnavano...
Definizione completa

Radiatore

1 Dispositivo per il riscaldamento degli ambienti che cede all'aria il calore del liquido che circola al suo interno SIN...
Definizione completa

Luccicone

Grossa lacrima che spunta all'inizio del pianto: avere i l. agli occhi sec. XVIII...
Definizione completa

Nobiliare

Della nobiltà SIN aristocratico: classe n....
Definizione completa

Assunzione

1 Atto con cui ci si accolla qlco.: a. di un impegno 2 Ingestione, consumo 3 L'atto con cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti