Caricamento...

Esegeta

Definizione della parola Esegeta

Ultimi cercati: Emozione - Enfisema - Etilometro - Panorama - Piratesco

Definizione di Esegeta

Esegeta

[e-se-gè-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti) [e-se-gè-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti)
Chi svolge un lavoro di esegesi SIN ermeneuta sec. XVIII
419     0

Altri termini

Inaridimento

1 Progressiva perdita di umidità, di sostanze nutritive con conseguente secchezza o sterilità: i. di un terreno 2 fig. Impoverimento...
Definizione completa

Lucherino

Piccolo uccello canoro con piume nere sul capo e verdi-giallastre sul resto del corpo...
Definizione completa

Governatorato

Ufficio e carica di governatore: esercitare il g....
Definizione completa

Patereccio

Med. Infiammazione acuta e purulenta dei tessuti vicini alle unghie della mano, che può causare dolori a volte acutissimi SIN...
Definizione completa

Svolazzamento

1 Volo di uccelli o di insetti senza meta e con continui cambi di direzione 2 Battito frenetico delle ali...
Definizione completa

Ostensione

1 Esposizione solenne, in partic. quella dell'ostia consacrata, di un oggetto sacro o di una reliquia ai fedeli 2 non...
Definizione completa

Elmintiasi

Med. Infestazione di organi da parte di vermi parassiti intestinali a. 1820...
Definizione completa

Flottante

Agg. 1 Che galleggia ondeggiando 2 banc. Fluttuante: cambi f. s.m. econ. Nel l. di borsa, pacchetto di azioni...
Definizione completa

Pallio

1 Nella Roma e nella Grecia antica, mantello rettangolare di lana...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti