Caricamento...

Eteronimia

Definizione della parola Eteronimia

Ultimi cercati: Clemente - Schiarimento - Incannucciata - Microtermo - Vis comica

Definizione di Eteronimia

Eteronimia

Anche, la relazione che si instaura tra i termini corrispondenti di due lingue diverse • a. 1956
ling. Fenomeno per cui coppie naturali di animali o di oggetti sono denominati con nomi di diverso etimo (pecora, montone)
658     0

Altri termini

Tonnellata

Unità di misura di massa pari a 1000 kg mar. t. di stazza lorda, unità di misura del volume, simbolo...
Definizione completa

Revisionismo

1 In politica internazionale, atteggiamento tendente a rivedere l'assetto territoriale o politico stabilito dai trattati precedenti 2 In storiografia, orientamento...
Definizione completa

Monopetalo

Bot. Di fiore che ha la corolla con i petali saldati sec. XVIII...
Definizione completa

Correre

V.intr. [sogg-v] 1 (aus. avere) Camminare, andare velocemente, spesso con specificazione del modo o della durata: c. velocemente, per...
Definizione completa

Canneto

Distesa di piante di canna sec. XIV...
Definizione completa

Camionetta

Automezzo militare per il trasporto di poche persone o cose, con cassone coperto da un telo amovibile SIN jeep a...
Definizione completa

Pattume

1 Ammasso di rifiuti...
Definizione completa

Ossidasi

Biol. Categoria di enzimi che promuovono processi di ossidazione a. 1904...
Definizione completa

Gestante

Donna in stato di gravidanza a. 1894...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti