Caricamento...

Fagocita

Definizione della parola Fagocita

Ultimi cercati: Azzardare - Brillantatura - Aggancio - Pampino - Attacco

Definizione di Fagocita

Fagocita

[fa-go-cì-ta] o fagocito s.m. ( pl. -ti) [fa-go-cì-ta] o fagocito s.m. ( pl. -ti)
biol. Cellula che è in grado di inglobare particelle alimentari introducendole nel proprio citoplasma a. 1908
812     0

Altri termini

Cartella

1 Foglio, scheda, in parte o totalmente prestampati c. clinica, quella conservata da un medico o da un ospedale, in...
Definizione completa

Armonium

Strumento musicale a tastiera, con più registri, in cui delle ance vibrano con l'aria emessa da mantici azionati da pedali...
Definizione completa

Amuleto

Oggetto al quale si attribuisce il potere di scongiurare disgrazie, malanni e sim. SIN talismano, portafortuna sec. XVI...
Definizione completa

Consimile

Simile, affine, analogo sec. XIII...
Definizione completa

Virtuosità

Qualità di chi è moralmente virtuoso a. 1905...
Definizione completa

Gattaiola

Piccola apertura nelle porte che permette il passaggio dei gatti sec. XIV...
Definizione completa

Ferroso

1 Di ferro, che contiene ferro 2 chim. Del composto del ferro bivalente a. 1841...
Definizione completa

Diletto 1

Molto benvoluto, che sta particolarmente a cuore: d. nipote sec. XIII...
Definizione completa

Nevvero

Si usa al posto di “vero”, spec. alla fine di frasi interrogative retoriche, soprattutto nelle regioni sett.: bello spettacolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti