Caricamento...

Consimile

Definizione della parola Consimile

Ultimi cercati: Censore - Cerealicoltura - Cilestrino - Obice - Opportunistico

Definizione di Consimile

Consimile

[con-sì-mi-le] agg. [con-sì-mi-le] agg.
Simile, affine, analogo sec. XIII
665     0

Altri termini

Beverino

Piccolo abbeveratoio che si aggancia alle sbarre delle gabbie per uccelli a. 1803...
Definizione completa

Colabrodo

Arnese di cucina, usato per filtrare brodo, sugo ecc. fig. ridurre qlco., qlcu. (come) un c., bucarlo in più punti...
Definizione completa

Fruttuosità

Abbondanza di frutti...
Definizione completa

Natale

Agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m...
Definizione completa

Vertiginoso

1 Che dà le vertigini: un'altezza v. 2 med. Caratterizzato da vertigini: crisi v. 3 fig. Rapidissimo...
Definizione completa

Nazifascista

Agg. Del nazifascismo: i crimini, le torture, le violenze n. s.m. e f. Chi sosteneva l'ideologia politica del nazifascismo...
Definizione completa

Ladro

1 Chi ruba occasionalmente o abitualmente: l. di bestiame...
Definizione completa

Traliccio

1 Ruvido tessuto di canapa o lino, molto resistente, usato soprattutto per sacchi o come fodera di materassi 2 Struttura...
Definizione completa

Cortese 2

Vino bianco secco prodotto in provincia di Alessandria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti