Caricamento...

Faida

Definizione della parola Faida

Ultimi cercati: Fontana - Moralità - Liricità - Galletta - Imbiancare

Definizione di Faida

Faida

[fài-da] s.f. [fài-da] s.f.
Lotta tra famiglie e gruppi rivali, alimentata da vendette o ritorsioni sec. XVIII
491     0

Altri termini

Trattore 1

Automezzo munito di cingoli o pneumatici speciali, di grandi dimensioni e dal motore molto potente, capace di trainare pesanti rimorchi...
Definizione completa

Vice 2

Vece, funzione sec. XIV...
Definizione completa

Afflato

1 lett. Soffio, alito 2 fig. Ispirazione: a. poetico sec. XIV...
Definizione completa

Abbonamento

1 Pagamento anticipato di una somma di denaro per utilizzare un servizio o per ricevere pubblicazioni: a. ferroviario...
Definizione completa

Vocativo

Agg. gramm. Del caso della declinazione latina e greca e di altre lingue che esprime l'atto di chiamare, invocare o...
Definizione completa

Antifecondativo

Agg. med. Di sostanza, farmaco o dispositivo che inibisce la fecondazione SIN anticoncezionale s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1906...
Definizione completa

Estromissione

Espulsione da qlco. perlopiù decisa arbitrariamente a. 1946...
Definizione completa

Explicit

In bibliografia e in filologia, prima parola della formula finale di un testo o di parte di esso...
Definizione completa

Spaziale

1 Dello spazio, relativo allo spazio: distribuzione s. geometria s., che studia lo spazio tridimensionale 2 Relativo allo spazio in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti