Fontana
Definizione della parola Fontana
Ultimi cercati: Faida - Moralità - Liricità - Galletta - Imbiancare
Definizione di Fontana
Fontana
[fon-tà-na] s.f. [fon-tà-na] s.f.
1 Costruzione in muratura, spesso architettonicamente pregevole o importante, provvista di una o più cannelle da cui esce acqua 2 fig. Spargimento copioso: una f. di lacrime 3 geol. f. ardente, emissione dal terreno di gas infiammabiliaccr. fontanone m. sec. XIII
Altri termini
Acidità
1 Proprietà di ciò che è acido: a. del limone a. di stomaco, aumento del grado di acidità dei succhi...
Definizione completa
Precorrere
Precedere qlcu. o qlco. temporalmente SIN anticipare, prevenire: p. i desideri del figlio figg. p. i tempi, essere all'avanguardia |...
Definizione completa
Sprezzante
Che ostenta o esprime disprezzo o insolenza: sguardo, tono s.avv. sprezzantemente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa
Cosiffatto
Fatto in tale modo, siffatto, di questo genere, freq. con valore spreg.: in un ambiente c. non mi sento...
Definizione completa
Lancio
1 L'atto di scagliare qlco. in avanti o verso l'alto SIN getto, tiro: l. di un sasso, di un missile...
Definizione completa
Politically Correct
Loc. agg. Politicamente corretto, soprattutto nel l. giornalistico loc. sost. m. Movimento politico che rivendica parità di diritti per le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220