Caricamento...

Falerno

Definizione della parola Falerno

Ultimi cercati: Facchinata - Sakè - Lanzo - Giunzione - Irrealtà

Definizione di Falerno

Falerno

[fa-lèr-no] s.m. inv. [fa-lèr-no] s.m. inv.
Vino pregiato prodotto nella località campana di Fale¯rnum, famosissimo presso i Romani sec. XVI
720     0

Altri termini

Abbondanza

Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il...
Definizione completa

Bizza

Stizza improvvisa e di breve durata SIN capriccio: fare le b. fig. Funzionamento intermittente: il motore fa le b. sec...
Definizione completa

Ortognatismo

Antrop. Caratteristica somatica per cui la linea del profilo dalla fronte al mento è rappresentabile da una linea verticale a...
Definizione completa

Schernire

Deridere qlcu. o qlco., manifestando disprezzo a parole o a gesti SIN irridere: s. l'avversario sec. XIII...
Definizione completa

Cronometrista

Chi misura i tempi in gare sportive o in determinati tipi di lavoro a. 1908...
Definizione completa

Fenoplasto

Chim. Prodotto derivato dalla condensazione del fenolo con la formaldeide a. 1956...
Definizione completa

Tassonomia

1 Branca della biologia che studia comparativamente i diversi organismi viventi e li raggruppa in base a caratteristiche comuni SIN...
Definizione completa

Danzante

Che sta danzando o simula l'atteggiamento di chi balla: vaso con figure d. festa, serata d., occasione mondana in cui...
Definizione completa

Setter

Cane da caccia di origine inglese, caratterizzato da corpo slanciato e pelo molto lungo, morbido e variamente colorato a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti