Caricamento...

Fanale

Definizione della parola Fanale

Ultimi cercati: Capanna - Usanza - Vestigio - Notabilato - Abbordabile

Definizione di Fanale

Fanale

[fa-nà-le] s.m. [fa-nà-le] s.m.
Apparecchio per l'illuminazione o la segnalazione, costituito da una sorgente luminosa e da uno schermo protettivo trasparente SIN faro, luci sec. XIV
725     0

Altri termini

Chinotto

1 Pianta arborea non molto alta, dotata di foglie coriacee e frutti simili a mandarini di gusto amarognolo, usati nella...
Definizione completa

Mecenatismo

Tendenza a proteggere scrittori, poeti e artisti, a favorire lo sviluppo delle arti: il m. dei Medici a Firenze sec...
Definizione completa

Caco-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “cattivo”, “sgradevole” o “deforme” (cacofonia)...
Definizione completa

Clan

1 etnol. Gruppo sociale che fa risalire la propria origine a un progenitore comune, perlopiù mitico 2 estens. Famiglia numerosa...
Definizione completa

Massacrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere più persone impietosamente...
Definizione completa

Colombella

1 Specie selvatica di colombo, con piume verdi iridescenti sul collo 2 a c., in verticale, a perpendicolo, spec. nel...
Definizione completa

Dattiloscopia

Osservazione e studio delle linee cutanee dei polpastrelli delle dita a. 1942...
Definizione completa

Ricevere

[sogg-v-arg] 1 Prendere, accogliere qlco. che viene dato, trasmesso o fatto da altri: r. un dono, un consiglio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti